
Domande e Risposte

PERCHÉ SOSTENERE L’ORGANIZZAZIONE DI SOCCORSO ISRAELIANA?
Perché sai che fa un buon lavoro e perché sai che la tua donazione farà la differenza, contribuendo a mantenere alto il livello di eccellenza del servizio medico di urgenza israeliano. Per sentirti attivamente parte di Magen David Adom. Perché è vicina al tuo mondo o alla tua sensibilità.
QUANDO NASCE IL MAGEN DAVID ADOM?
La nascita del MDA risale al 1930, cioè a 18 anni prima della nascita dello Stato. Così, quando è stato fondato Israele nel 1948, il servizio medico di emergenza era già funzionante. Nel 1950 la Knesset, il parlamento israeliano, l’ha riconosciuta come l’unica organizzazione nazionale ufficiale di soccorso in Israele.
SOLO GLI EBREI DONANO AL MAGEN DAVID ADOM?
Una donazione a MDA non è solo una cosa positiva per i valori dell’ebraismo e per chi ha cuore il destino di Israele, è una cosa buona per i valori dell’intera umanità. MDA è un servizio che salva la vita di ebrei, arabi, cristiani e drusi, senza distinzione di etnia, religione o genere. Un servizio salvavita che rende Israele un paese ancora migliore e funge da faro di luce per tutto il mondo. Non per niente il motto dell’organizzazione è Chi salva una vita salva il mondo intero (Talmud Sanhedrin 37a).
UN SERVIZIO DI AMBULANZA È FONDAMENTALE PER LA SOCIETÀ. PERCHÉ NON CI PENSA LO STATO?
MDA in Israele dipende molto dal sostegno privato che arriva da tutto il mondo. Grazie a questo riesce ad equipaggiarsi con gli strumenti più all'avanguardia e a formare il personale al massimo livello. Così è riuscito a raggiungere un grado di eccellenza è universalmente riconosciuto.
ISRAELE È SEMPRE STATO FINANZIATO DA DONATORI FUORI DAL PAESE?
Quando Israele è stato fondato meno di ottant’anni fa, dipendeva già dalla filantropia ebraica. Le infrastrutture, l’esercito e persino El Al sono stati finanziati dai sostenitori di Israele di tutto il mondo.
Così anche il servizio di ambulanza. Dopo tutto, non c’erano né lo Stato, né le tasse, né il sistema sanitario e si doveva iniziare con i mezzi che arrivavano da lontano.
MDA E’ L’UNICO SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO IN ISRAELE?
Telefonando al numero nazionale di soccorso 101, si raggiunge solamente il MDA.
Esistono altre organizzazioni più piccole e con altri compiti specifici che forniscono un servizio di pronto intervento in alcune aree di Israele. Solo MDA copre interamente tutto il territorio.
ISRAELE È CAMBIATO MOLTO NEGLI ULTIMI 80 ANNI. HA ANCORA BISOGNO DEL NOSTRO SUPPORTO FINANZIARIO?
Israele è una piccolissima nazione di soli 10 milioni di abitanti, molti dei quali immigrati negli ultimi decenni: accolti in Israele, ognuno riceve importanti aiuti economici dallo Stato. Con le sole forze degli israeliani, nemmeno MDA ce la farebbe. Tuttavia molte iniziative di Magen David Adom, come il National Blood & Logistics Center a Ramle, sono supportate dal capitale congiunto di filantropi israeliani e donatori di altri paesi.


GLI ISRAELIANI FANNO VOLONTARIATO?
Eccome! Gli israeliani donano ben 5 milioni di ore all’anno al MDA. MDA è l’associazione prediletta dove prestare il proprio servizio di volontariato: senza di loro MDA non sarebbe in grado di soccorrere così tante persone, così come di svolgere altri incarichi, per es. fornire pacchi di cibo ai poveri durante le feste di Rosh Hashanà, Pesach o Ramadan.
BANCA DEL SANGUE: COSA C’ENTRA CON IL LAVORO DI MDA?
MDA è responsabile della raccolta, del controllo e della consegna di quasi ogni goccia di sangue in Israele (e del 100% di tutte le unità di sangue richieste dall’esercito).
CHI PUÒ PARTECIPARE ALLE ATTIVITÀ DEL MADA E DIVENTARNE VOLONTARIO?
Qualsiasi cittadino israeliano, di qualunque etnia o religione. Il 20% della popolazione israeliana è araba e lo sono nella stessa percentuale i volontari di MDA.
MDA GODE DELLA FIDUCIA DI TUTTI?
MDA è il secondo ente più affidabile in Israele dopo l’IDF.
Ha ricevuto il prestigioso premio Yitzhak Rabin per la qualità e il servizio su tutto il territorio. Indipendenza e autonomia, oltre che l’eccellenza sul campo, l’hanno portato a diventare membro del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) per condividere la sua esperienza e competenza salvavita in paesi di tutto il mondo. Persino in quelli che non riconoscono nemmeno lo Stato di Israele.
IL SERVIZIO DI AMBULANZE IN ISRAELE SEMBRA COSTARE MOLTO DI PIÙ CHE NEGLI ALTRI PAESI.
È vero. Ci vogliono molti fondi per costruire nuove basi di soccorso, creare sedi a prova di bomba, veicoli a prova di proiettile, una banca del sangue a prova di attacco nucleare. Inoltre bisogna provvedere alla manutenzione della flotta di veicoli, rinnovare di continuo gli equipaggiamenti, organizzare sempre corsi di formazione.
PERCHÉ CHI NON HA UN INTERESSE DIRETTO PER QUELLO CHE SUCCEDE IN ISRAELE DOVREBBE DONARE AL MDA?
Per mantenere al massimo il livello di servizio di pronto soccorso non solo in Israele ma, al bisogno, operativo anche nel resto del mondo in due modi:
-
Intervenendo rapidamente sul posto, in decine di operazioni di protezione civile. Non è un caso se un bimbo ad Haiti è stato chiamato Israel dalla mamma salvata da un paramedico israeliano subito dopo il terremoto.
-
Condividendo tramite scambi medico-scientifici e corsi di formazione il proprio know-how nell’ambito delle emergenze e maxi emergenze. La pandemia di Covid-19 ha dimostrato ancora di più che nessuna nazione può isolarsi, soprattutto nel combattere un problema globale.